Prestito personale

Il prestito personale è il prestito più diffuso e richiesto online in Italia. Matchbanker compara I migliori prestiti personali online per le tue esigenze di spesa, dai un’occhiata alla lista aggiornata e scegli il finanziamento che fa per te.

Importo del prestito
Mostra tutti
Durata
mesi
Mostra tutti
mesi
Aggiornato Giugno 6, 2023
4.808 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
9.1
Recensione
Importo del prestito € 300 – 3.000
Durata 3 – 36 mesi
Tasso percentuale annuo 21.84 – 21.84 %
Pagamento stimato Sabato 08:00
  • Richiedi la carta YOU in soli 2 minuti
  • Credito gratuito fino a 7 settimane
  • 100% online
Esempio: Tasso di interesse nominale annuo applicabile al pagamento differito: 19,92% (APR 21,84%). A titolo esemplificativo, differire un importo di 1.500 euro (prelievo integrale il primo giorno), con un periodo di rimborso di 4 anni, in 47 rate mensili di 45,58 euro e un’ultima rata di 45,70 euro, importo totale dovuto a alla fine di tale periodo (capitale + interessi) di € 2.187,96. Periodo compreso tra 3 mesi e 36 mesi. Il TAEG annuo massimo è del 21,84%.
2.226 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
9.1
Recensione
Importo del prestito € 2.000 – 75.000
Durata 61 – 2555 giorni
Tasso percentuale annuo 5.2 – 16.4 %
Pagamento stimato Venerdì 08:00
  • 100% online
  • Il tuo prestito pre-accettato all’istante
  • Gratuito e senza impegno
Esempio: Prestito Personale di importo pari a € 15.000 da rimborsare in 60 mensilità di 283,74€. TAEG fisso: 7,42 %. TAN fisso: 4,96 %. Interessi totali dell’operazione: 2.024,40€€. Importo totale dovuto per il prestito 17,024,40 €. Il TAN e il TAEG annuali variano a seconda del profilo dell’utente e del prodotto selezionato. Periodo compreso tra 61 giorni e 84 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 5,2% e quello massimo del 16,4%.
282 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
7.2
Recensione
Importo del prestito € 2.000 – 75.000
Durata 61 – 2555 giorni
Tasso percentuale annuo 5.2 – 16.4 %
Pagamento stimato Sabato 08:00
  • Processo rapido
  • Finanziamento 100% online
  • Richiesta personalizzata
Esempio: Importo richiesto 19.094,21 euro: TAN fisso 3,4 %, TAEG fisso 4,04 %, in 120 rate da € 193. Spese, già incluse nel calcolo del TAEG: commissioni Intermediario incaricato per istruttoria pratica € 0,0, commissioni istruttoria pratica € 500,00, imposta di bollo/sostitutiva € 16,00, interessi € 3.549,79. Importo totale del credito: 23.160,00 euro. Periodo compreso tra 61 giorni e 2.555 giorni. Il TAEG annuo minimo è del 5,2% e quello massimo del 16,4%.
Nuovo prodotto
Recensione
Importo del prestito € 5.000 – 75.000
Durata 36 – 120 mesi
Tasso percentuale annuo 3 – 10 %
Pagamento stimato Giugno 23, 2023
  • Nessun garante richiesto
  • Riceverai tutte le informazioni in modo veloce
  • Rimborso leggero fino a 10 anni in piccole rate
Esempio: Importo messo a disposizione del consumatore: 25.000 €. 120 rate mensili da 282,77 €. TAEG 6,61%. Importo restituito: 33.932.40€. Periodo compreso tra 36 mesi e 120 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 3% e quello massimo del 10%.
Nuovo prodotto
Recensione
Importo del prestito € 1.000 – 60.000
Durata 12 – 120 mesi
Tasso percentuale annuo 2 – 17.887 %
Pagamento stimato Giugno 23, 2023
  • Preventivi personalizzati
  • Completamente gratuito e senza impegno
  • Con 10 anni di esperienza
Esempio: TAN fisso a partire da 3,75% – Importo messo a disposizione del consumatore: 25.000 € – 120 rate mensili da 282,77 € – TAEG 6,61%. Importo restituito: 33.932.40 €. Periodo compreso tra 12 mesi e 120 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 2% e quello massimo del 17,887%.
Nuovo prodotto
8.9
Recensione
Importo del prestito € 1.000 – 50.000
Durata 6 – 84 mesi
Tasso percentuale annuo 4.99 – 16.74 %
Pagamento stimato Luglio 8, 2023
  • Richiedi un finanziamento in 3 minuti
  • Esito finale entro 24h
  • Prestiti a tasso fisso e rate costanti
Esempio: Per un importo totale di 10.000 € rimborsabile in 84 mensilità di 140,77 €. TAEG fisso: 4,99 % (esclusa l’assicurazione facoltativa, in caso di scelta dell’assicurazione il tasso promozionale decade). TAN fisso: 4,49 %. Costo del servizio: 131,71 €. Interessi totali dell’operazione: 1.692,97 €. Importo totale dovuto per il prestito 11.824,68 €. Il numero di rate disponibili va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 84. l TAEG min applicabile è del 4,99% e quello massimo è del 16,74%
Nuovo prodotto
7.2
Recensione
Importo del prestito € 5.000 – 30.000
Durata 24 – 84 mesi
Tasso percentuale annuo 15.75 – 16.88 %
Pagamento stimato Luglio 8, 2023
  • Finanziamenti altamente personalizzati
  • Consulenza dedicata di un esperto Compass
  • Scegliere il finanziamento più in linea con le tue esigenze
Esempio: Importo totale del credito € 9.000. Importo totale dovuto € 14.767,36. Modalità di rimborso con addebito diretto in conto (SDD). TAEG 16,60% inclusivo di: interessi al TAN Fisso 14,65%; spese di istruttoria pari a € 135,00; spese incasso e gestione pratica € 1,00 a rata; oneri fiscali applicati al contratto richiesti con prima rata € 22,84; oneri fiscali applicati alle comunicazioni periodiche di trasparenza € 0,00; spese di invio comunicazione periodica di trasparenza annuale € 0,56 se cartacea (gratuita online). Durata totale del finanziamento: 84 mesi. Importo richiedibile min. 5.000€ max 30.000€ rimborsabile min 24 mesi, max 84 mesi. TAEG min 15,75% e TAEG max 16,88%.

Tutto sul prestito personale

Hai bisogno di un prestito? Oggi per qualsiasi esigenza di spesa, dal finanziamento per studi o acquisti, ristrutturazioni, matrimoni o semplicemente per avere soldi extra,è sempre più comune richiedere finanziamenti online.

Il mercato dei prestiti online italiano ha raggiunto una dimensione molto elevata, a tal punto che orientarsi e trovare il finanziamento giusto è diventato difficilissimo. É importante fare un confronto fra le innumerevoli offerte per rendere più semplice la scelta. Qui entra in gioco il servizio gratutito di confronto prestiti di Matchbanker.

In questa pagina troverai:

  • Panoramica dettagliata sui prestiti personali
  • Come Matchbanker ti aiuta e rende più facile il confronto fra le offerte di finanziamento
  • Una guida step by step per richiedere un prestito online
  • Una lista personalizzata dei migliori prestiti in Italia
  • Requisiti per richiedere un prestito personale cattivi pagatori senza cessione del quinto
  • Età massima e minima per richiedere un finanziamento
  • E molto altro…

Continua a leggere e comprendi come funzionano i prestiti online.

Prestito

Con i prestiti personali online puoi richiedere cifre dai 200€ ai 75.000€ su un periodo che va dai 12 a 120 mesi.
Calcolatore del prestito

Inserisci i dettagli del tuo prestito.

1.000 € 50.000 €
1 mesi 96 mesi
0 % 20 %

Pagamento mensile extra

Costi totali

Rimborso


2014 Aiutiamo i nostri utenti dal 2014
+100,000 Clienti hanno trovato il loro prestito con noi.
+200 Banche lavorano con noi in tutta Europa.

Compara i prestiti personali con Matchbanker

Richiedere un prestito online, è una procedura lunga e dispendiosa, soprattutto se è la prima volta che ci si informa a riguardo. La comparazione fra le varie offerte di finanziamento è la cosa che richiede più tempo ma è fondamentale per trovare il prestito giusto alla propria situazione.

Matchbanker ti accompagna per tutto il processo e lo velocizza, in sicurezza e con trasparenza.

Abbiamo creato un servizio gratuito, veloce e sicuro che inserendo pochi dati (anonimi) ti offre una lista personalizzata e fatta su misura delle possibili opzioni di prestito per la tua situazione finanziaria.

Valutiamo la tua situazione economica,Il tuo bisogno ed interesse per poi presentarti i vantaggi delle varie offerte di prestito sul mercato italiano spaziando fra:

  • Prestiti personali tasso zero
  • Prestiti personali cattivi pagatori
  • Prestiti personali senza cessione del quinto
  • Finanziamenti veloci e con moratoria
  • …e molto altro

Il nostro comparatore di prestiti ti informerà sempre di eventuali commissioni extra da parte dei finanziatori, potrai scegliere il finanziamento migliore e più adatto a te in assoluta trasparenza e senza sorprese.

I prestiti personali non sono adatti per l’acquisto di immobili. Il suo tetto massimo di solito non supera i 75.000€, e le tariffe offerte con limite massimo di durata precludono l’uso di prestiti personali per acquistare immobili.

Cosa sono i prestiti personali?

 Il prestito personale è un tipo di credito di consumo: il prestatore ti paga una somma stabilita in una volta sola. Con il credito hai la possibilità di finanziare i tuoi progetti o semplicemente sostenere spese di qualsiasi genere.

Il pagamento del prestito avviene tramite rate, di solito mensili, che comprendono una parte del capitale ricevuto in prestito più una parte di interessi. 

Il finanziamento può essere assegnato se abbiamo uno specifico progetto oppure non assegnato. Puoi utilizzare il prestito per una o più acquisizioni personali come : beni di consumo, servizi, materiali di rinnovo, spese mediche, credito bancario e molto altro.

Vediamo alcuni punti favorevoli dei prestiti personali online rispetto ai prestiti tradizionali

  • Tempistiche molto inferiori e processo completamente da remoto via internet
  • Nessun costo di aperture e di pratiche come invece nei prestiti tradizionali
  • Possibilità di gestire personalmente le rate del prestito scegliendone numero e conseguente ammontare
  • Varietà di prestiti a portata di mano per le diverse situazioni economiche, anche le più marginali come possono essere quelle di prestiti senza busta paga o per cattivi pagatori.
  • Nessun vincolo fino alla firma del contratto, mentre a processo iniziato per banche fisiche potresti incontrare costi per le varie pratiche.

Questi sono solo alcuni dei principali vantaggi dei finanziamenti online.

Se vogliamo invece evidenziare alcuni dei punti a sfavore dei presititi personali online in confronto a prestiti tradizionali bancari possiamo elencare i seguenti:

  • Il costo dei presititi personali online è di norma più elevato (maggiore tasso d’interesse), questo per via dei pochi requisiti e delle minori garanzie per il prestatore.
  • Le cifre massime richiedibili sono in genere inferiori rispetto a quelle richiedibili in banca, ma per la maggiorparte delle esigenze saranno sufficienti.

Il panorama dei prestiti personali online è molto vasto e vi sono diversi tipi di finanziamento a seconda della propria esigenza. Continua a leggere l’articolo per avere una chiara visione del mercato prestiti

Esempio di prestito rappresentativo:

Importo del prestito3 000 €
Numero rate48
Importo rata70,08 € – 75,21 €
Tasso di interesse annualeMin. 5,73 % – Max 9,80 %
Durata minima – massima12 – 240 mesi
Tassa di iscrizione0 €
Totale interessi363,84 € – 638,40 €
Totale pagamenti3 363,84 € – 3 638,40 €
Matchbanker ti aiuta a scegliere il miglior prestito e semplifica il tuo lavoro di ricerca, non siamo noi a decidere la tua eleggibilità per I prestiti. Sarà valutata dai finanziatori.

Come trovare il prestito personale online più economico?

Gli step per richiedere e ottenere un prestito personale online possono essere lunghi. Con Matchbanker fare richiesta non è mai stato così veloce e facile, ecco i 4 step principali:

  1. Confronto prestiti

    Come visto nel capitolo precedente, con il nostro servizio gratuito fare un confronto prestiti è facile, una volta inquadrato un finanziamento che ti interessa puoi procedere facendo il preventivo prestito.
  2. Fare richiesta

    Una volta verificata la propria eleggibilità (sulla quale entreremo nel dettaglio nei capitoli successivi dell’articolo) puoi fare richiesta. Il vantaggio di richiedere un finanziamento online è che in genere entro una quindicina di minuti avrai una risposta dal prestatore.
  3. Analizza la proposta in modo responsabile

    Prima di accettare e firmare l’eventuale contratto è bene leggerlo con attenzione. Quando sei sicuro di tutti i costi e termini puoi firmare. Se qualcosa secondo te non è specificato o hai delle domande contatta il servizio clienti della banca in questione PRIMA di accettare il contratto.
  4. Aspetta

    Mentre l’istituto di credito fa analisi e processi necessari per avviare il prestito aspetta, di solito entro 24 ore dall’accettazione avrai i soldi disponibili sul tuo conto corrente.
Come trovare il prestito personale online più economico

FAQ sui Prestiti Personali

Prestiti personali o linea di credito?

Questi due tipi di credito differiscono soprattutto nella durata. Il prestito personale finisce una volta che hai ripagato tutte le rate mensili. La linea di credito rimane a tua disposizione anche una volta ripagata la somma che hai preso in prestito prima. Un’ altra sostanziale differenza sta nella somma ottenibile con questi due tipi di prestito, con i prestiti personali si possono ottenere somme molto più elevate. La scelta di uno o dell’altro dipende quindi dalle esigenze personali.

Dove chiedere un prestito personale?

Se sei un po’ confuso dalla grande offerta del mercato dei prestiti online, inizia utilizzando il nostro servizio gratuito per limitarti a una lista personalizzata di buone opzioni. Fai un confronto e quando hai scelto è sufficiente andare sul sito del prestatore e fare richiesta in pochi minuti. La comodità rispetto all’andare fisicamente in banca ed aspettare giorni di pratiche è veramente un vantaggio dell’online.

Quanto si può ricevere con un prestito personale?

Come detto prima una volta approvata la tua richiesta riceverai tutti i fondi in una volta sola. Di solito le cifre richiedibili vanno dai 200€ ai 75.000€, anche se in alcuni casi è possibile arrivare fino a cifre sui 100.000€. Riguardo al tempo di pagamento, di solito va dai 12 ai 120 mesi.

Come richiedere un prestito velocemente?

Anche se di norma ricevere un prestito online è già veloce, abbiamo degli accorgimenti da rivelarti per accelerare ulteriormente il processo: fai la tua richiesta di mattina e durante la settimana, lontano dal periodo di Natale e il periodo di inizio scuola. In più è intelligente fare richiesta presso un istituto di credito che abbia già i tuoi dati e documenti.

Per cosa posso utilizzare un finanziamento online?

Come detto prima, il prestito personale è uno dei più richiesti online e non ha la necessità di spiegare per cosa servono e si andranno ad utilizzare i soldi. Potrai utilizzare il prestito per le spese di prima necessità, acquisti di beni e immobili, come credito al consumo e per ogni tipo di spesa.


Perché scegliere un prestito personale online

Vuoi comprare una macchina nuova? Completare un progetto? Ristrutturare casa? O semplicemente pagare una fattura che non può aspettare?

I Prestiti personali sono pensati per questi bisogni.

Sono prestiti veloci e flessibili, non avrai difficoltà a realizzare i tuoi progetti. Per darti un’idea ancora più chiara abbiamo preparato una lista dei vantaggi e svantaggi dei prestiti personali.

Vantaggi

  • I prestiti personali danno condizioni fisse e uguali per tutta la durata del contratto
  • Sai con esattezza l’ammontare e il numero delle rate mensili 
  • Puoi utilizzare i soldi come vuoi, senza dover fornire una spiegazione al prestatore

Svantaggi

  • I tassi d’interesse sono più alti perché la banca non ha garanzie
  • I soldi possono essere utilizzati solo una volta, a differenza di una linea di credito
  • Questo tipo di prestito non offre le garanzie di un prestito interessato

Ora che hai una panoramica chiara e tutte le informazioni necessarie sul mercato dei prestiti personali, puoi usare la lista su misura proposta da Matchbanker per fare un confronto tra i migliori finanziamenti online disponibili attualmente in Italia.

Matchbanker ti pone sempre i vantaggi e gli svantaggi dei diversi prestatori. In più ti informiamo su tutti i costi, da commissioni a costi extra, per evitare sorprese al momento della richiesta di prestito online.

Chi può richiedere i prestiti personali?

Molte persone pensano che i requisiti per ricevere un prestito siano molti, ma in realtà non è così.

Le banche hanno pochi semplici requisiti, e questi nel mercato online sono ancora meno!

Per richiedere un prestito devi:

  • Avere minimo 18 anni
  • Avere uno stipendio o reddito dimostrabile
  • Essere titolare di un conto bancario 
  • Avere massimo 70 anni (ci sono delle alternative speciali di prestito per gli over 70)

Sarà più semplice per te avere accesso a un prestito online rispetto a un normale prestito bancario.

Prestiti personali per casi particolari 

Devi sapere che anche avendo avuto qualche problema con le banche e i prestiti in passato, come ad esempio se si ha una segnalazione come “cattivo pagatore”  c’è la possibilità di ottenere dei prestiti personali online. 

Questi prestiti sono i cosiddetti prestiti senza controllo CRIF (centrale rischi finanziaria), se sei interessato approfondisci nel dettaglio qui.

Un altro caso particolare nel quale è comune pensare non si possa richiedere un prestito è quello senza avere uno stipendio. I prestiti senza busta paga, sono pensati per dare possibilità di finanziamento a chi non ha un reddito dimostrabile, come casalinghe, studenti e disoccupati. 


I prestiti personali sono sicuri?

Stai pensando di chiedere il tuo primo finanziamento online ma non sei sicuro di poterti fidare di un sito internet?

Gli istituti di credito per prestiti personali proposti da Matchbanker sono tutte fonti sicure e verificate. 

Tutti prestiti che confrontiamo arrivano da banche o istituti finanziari controllati da un’organizzazione. Sono obbligati a rilasciare i prestiti.

Inoltre, quando usi il servizio di Matchbanker per trovare un prestito, i tuoi dati sono sicuri e non vengono condivisi.

I prestiti personali sono sicuri

Prestiti personali con basso interesse

Quando facciamo una richiesta di prestito, saremmo tutti contenti di trovare il finanziamento migliore con i costi più bassi.

Abbiamo chiesto ad un buon campione fra i nostri utenti quale fosse il criterio secondo il quale considerare un prestito migliore di un altro. La maggioranza ha dato come risposta l’interesse. 

Indubbiamente è il fattore che influenza di più la scelta dei prestiti, oltre al confronto di TIN ed APR (o TAEG), ci sono anche altri fattori ad influenzare un finanziamento.

Vediamo insieme come trovare un prestito online ad un buon costo.

  1. Prima di tutto è bene definire chiaramente quale sia lo scopo dei soldi che vogliamo richiedere: abbiamo bisogno di comprare una macchina? Pagare per gli studi? Ristrutturare casa? Questo perché esistono molti tipi di prestito particolare pensati per esigenze per precise.

  2. È bene poi considerare la somma richiesta ed i termini del prestito, visto che la durata del finanziamento influenza in modo diretto l’interesse. Un prestito con interesse più alto ma di durata inferiore può essere più economico e conveniente di un prestito con tasso inferiore ma durata superiore.

  3. In fine è bene considerare le spese associate al prestito personale, come costi di formalità e commissioni, o prodotti associati come assicurazione o apertura di un nuovo conto risparmio…la somma di tutti questi costi se non tenuta in considerazione può far diventare quello che pensiamo essere un buon finanziamento uno molto costoso.


Quali sono le precauzioni da prendere prima di richiedere un prestito personale?

Prima di iniziare a confrontare le numerose offerte è bene informarsi sul settore dei prestiti online, se hai letto questo articolo sui prestiti personali ne hai già una buona panoramica. 

Ecco alcuni consigli prima di iniziare a confrontare i prestiti:

  • Prendi L’APR (o TAEG) come referenza, è un indice percentuale che indica il costo effettivo del prestito calcolato su base annua in base alla durata del finanziamento e alla periodicità delle rate. L’APR è il fattore più importante da tenere in considerazione comparando prestiti personali.
  • Tieni a mente che puoi negoziare le rate con il prestatore.
  • Controlla e capisci tutti i termini del contratto prima di firmare, se qualcosa non ti è chiaro, per tutti gli istituti di credito puoi trovare un indirizzo per contattare e chiarire i tuoi dubbi.
  • Esplora anche le condizioni di rimborso 

Ricorda inoltre che puoi benissimo fare richiesta per diverse offerte, non sei vincolato a prendere il finanziamento fino a quando non firmi il contratto. Per i prestiti personali online la firma è di tipo digitale. Fare più richieste può rivelarsi anche un risparmio di tempo perchè magari non incontrerai i requisiti necessari per ottenere il prestito con alcune banche online, mentre con altre sì, questo alzerà anche le tue probabilità di ottenere il finanziamento e anche di trovare un accordo negoziato con uno dei prestatori.

Se pensi che un prestito personale è la soluzione giusta per te, ora che hai tutte le informazioni per muoverti sul mercato, ti invitiamo a vedere la sezione gratuita per il confronto prestiti di Matchbanker.


Prestiti online o in banca?

Abbiamo visto gli innumerevoli vantaggi e la comodità dei prestiti online, ci sono ancora però certi tipi di prestito dove non è chiaro se è meglio andare in banca fisicamente oppure fare richiesta online. 

Uno di questi è il prestito ristrutturazione casa. Che si tratti della tua casa o di un’immobile appena acquistato, quando bisogna ristrutturare si devono affrontare numerose spese, come l’architetto, l’acquisto dei materiali e la ditta che farà i lavori.

Il prestito ristrutturazione casa negli ultimi anni è sempre più diffuso, perchè facendo interventi di ristrutturazione, che vanno pari passo con il miglioramento dell’ efficienza energetica dell’immobile, si possono detrarre molte delle spese. Basti pensare a tutti i bonus messi a disposizione dallo stato italiano gli ultimi anni in questo settore (vedi i bonus attuali per la ristrutturazione casa).

Prestiti online o in banca

Viste anche queste caratteristiche del prestito ristrutturazione casa, proviamo a rispondere alla domanda se sia più vantaggioso andare in banca o fare richiesta online: la risposta è che dipende a seconda dell’intervento che si ha intenzione di realizzare.


Entro quando riceverò risposta alla mia richiesta di prestito personale?

A differenza delle lunghe tempistiche delle banche tradizionali, una volta richiesto il prestito online non dovrai aspettare giorni e giorni per ricevere una risposta.

Se hai un bisogno urgente di soldi, un prestito online è la soluzione giusta per te, potresti ricevere una risposta immediatamente dopo aver completato il processo di richiesta. In altre situazioni dovrai attendere (questione di 10/15 minuti) per la verifica della tua identità.

Nel caso in cui la somma richiesta è particolarmente elevata, potresti dover aspettare qualche giorno. Il prestatore deve verificare la tua capacità di pagamento prima di accettare il prestito.

Per interventi importanti di ristrutturazione è consigliabile andare in banca, dove saranno al corrente di tutti i bonus e agevolazioni attuali e ti potranno accompagnare per tutto il processo.

Opinioni

rating
4.43 su 5 basato su 105 recensioni
Matchbanker > Prestiti online > Prestito personale