Prestiti per cattivi pagatori
Trova il prestito cattivi pagatori che fa al caso tuo con l’aiuto di Matchbanker:confronta gratuitamente le migliori offerte sul mercato risparmiando tempo. Il processo di richiesta è 100% online.
Importo del prestito | € 2.000 – 75.000 |
Durata | 61 – 2555 giorni |
Tasso percentuale annuo | 5.2 – 16.4 % |
Pagamento stimato | Domani 12:51 |
- 100% online
- Il tuo prestito pre-accettato all’istante
- Gratuito e senza impegno
Importo del prestito | € 100 – 75.000 |
Durata | 3 – 240 mesi |
Tasso percentuale annuo | 3 – 36 % |
Pagamento stimato | Domani 12:51 |
- Risparmia tempo
- Prestito personalizzato
- Gestione online al 100%
Importo del prestito | € 1.000 – 50.000 |
Durata | 6 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 4.99 – 16.74 % |
Pagamento stimato | Febbraio 20, 2025 |
- Richiedi un finanziamento in 3 minuti
- Esito finale entro 24h
- Prestiti a tasso fisso e rate costanti
Importo del prestito | € 2.000 – 75.000 |
Durata | 61 – 2555 giorni |
Tasso percentuale annuo | 5.2 – 16.4 % |
Pagamento stimato | Giovedì 12:51 |
- Processo rapido
- Finanziamento 100% online
- Richiesta personalizzata
Importo del prestito | € 2.000 – 30.000 |
Durata | 12 – 84 mesi |
Tasso percentuale annuo | 9.44 – 12.62 % |
Pagamento stimato | Domani 12:51 |
- Veloce da richiedere
- Semplice da gestire
- Dì addio alla carta
Importo del prestito | € 1.000 – 60.000 |
Durata | 12 – 120 mesi |
Tasso percentuale annuo | 2 – 17.887 % |
Pagamento stimato | Febbraio 5, 2025 |
- Preventivi personalizzati
- Completamente gratuito e senza impegno
- Con 10 anni di esperienza
Prestiti cattivi pagatori con Matchbanker
Hai un bisogno urgente di soldi e vorresti richiedere un prestito, però hai difficoltà a trovarne uno vista la tua situazione con le banche da “cattivo pagatore”?
Oggi non è difficile finire nella lista della Centrale dei Rischi (CR), ed una volta in questa situazione ottenere dei finanziamenti diventa difficile. Ci sono però delle alternative per ricevere comunque un prestito, Matchbanker offre una lista di prestatori specializzati nell’offrire finanziamenti a cattivi pagatori e a protestati.
In questo articolo vediamo:
- Prestito cattivi pagatori nel dettaglio
- Come si rischia di finire nelle liste della CR
- Come Matchbanker ti aiuta a trovare il finanziamento giusto
Perchè ti puoi fidare di Matchbanker
Matchbanker ha diversi anni di esperienza nel mercato del credito, e si posiziona nel confronto tra prodotti finanziari online e prestatori.
Il nostro servizio è nato con l’idea di avvicinare e rendere chiaro il mercato dei prestiti ai suoi utenti. Infatti, sino ad oggi abbiamo aiutato oltre 100.000 persone.
Fare un confronto tra i prestiti è fondamentale per trovare l’offerta migliore e risparmiare sia tempo che soldi.
Per avere una chiara idea delle differenze tra due finanziamenti è importante vedere i parametri che influenzano il prezzo come il tasso d’interesse e il numero di mensilità.
Matchbanker offre un servizio completamente gratuito, richiedere prestiti cattivi pagatori e prestiti per protestati tramite il nostro sito non comporterà costi aggiuntivi alle offerte di finanziamento.
Ti proponiamo una lista sempre aggiornata dei migliori prestiti cattivi pagatori, dove puoi trovare le migliori offerte di prestito per la tua situazione attuale e fare un confronto efficace.
Prestiti personali cattivi pagatori nel dettaglio
Nel mondo dei prestiti e finanziamenti un errore può costare caro perché può comportare la segnalazione nelle banche dati della CR (Centrale dei Rischi della banca d’Italia) o della CRIF (Centrale Rischi Finanziari). Queste etichette rendono molto difficile ottenere nuovi crediti, ma come abbiamo visto esistono delle opzioni di finanziamento specifiche per questa situazione.
I prestiti per cattivi pagatori sono pensati per chi ha avuto ritardi nel rimborso di un prestito passato, o per chi ha subito un protesto (mancato pagamento di un debito). I principali tipi di prestito cattivi pagatori sono:
- Prestito cessione del quinto – tipologia di prestito che si estingue attraverso trattenute dirette sul salario, fino a un massimo di un quinto del valore di questo
- Prestito cambializzato – tipo di finanziamento garantito dal pagamento di cambiali, la caratteristica principale dei prestiti cambializzati è che non necessitano la verifica da parte del prestatore della precedente situazione di debito del richiedente.
Prestiti microcredito senza garanzie – i cosiddetti “prestiti veloci”, per la loro natura di importo contenuto, non richiedono molti requisiti. É sufficiente fornire una documentazione che attesti la presenza di un determinato reddito.
Documenti necessari per richiedere un prestito per cattivi pagatori
Per aumentare le possibilità di successo nella richiesta di un prestito per cattivi pagatori, è fondamentale preparare i seguenti documenti:
- Documento di identità valido (carta d’identità o passaporto).
- Codice fiscale o tessera sanitaria.
- Prova di reddito (ultime buste paga, dichiarazione dei redditi, o certificato pensionistico).
- Estratti conto bancari degli ultimi 3 mesi.
- Prova di residenza (fattura di utenze recenti o certificato di residenza).
Essere ben preparati con la documentazione richiesta aiuta ad accelerare il processo di approvazione del prestito.
Cosa sapere prima di richiedere un prestito per cattivi pagatori
Prima di richiedere un prestito per cattivi pagatori, considera questi punti essenziali:
- Condizioni di idoneità: Alcuni prestiti potrebbero richiedere garanzie come la cessione del quinto o la presenza di un co-firmatario.
- Costi aggiuntivi: I prestiti per cattivi pagatori tendono ad avere tassi di interesse più elevati. Confronta sempre il TAEG per capire il costo totale.
- Alternative disponibili: Esplora opzioni come i micro-prestiti o le soluzioni offerte da associazioni come la CRIF per situazioni finanziarie specifiche.
- Prevenzione del sovraindebitamento: Verifica la tua capacità di rimborso per evitare ulteriori difficoltà finanziarie.
Tutti i prestatori presenti sul nostro sito sono verificati per garantirti sicurezza e trasparenza, proteggendoti da rischi e costi nascosti.
Rischi associati a un prestito per cattivi pagatori
Anche se un prestito per cattivi pagatori può rappresentare una soluzione, è importante essere consapevoli dei possibili rischi:
- Tassi di interesse elevati: Questi prestiti tendono ad avere costi maggiori per il richiedente.
- Sovraindebitamento: Prendere un prestito senza un piano di rimborso adeguato può peggiorare la tua situazione finanziaria.
- Costi nascosti: Alcuni prestatori potrebbero addebitare costi amministrativi elevati o commissioni non trasparenti.
Importo del prestito | 3 000 € |
Numero rate | 48 |
Importo rata | 70,08 € – 75,21 € |
Tasso di interesse annuale | Min. 5,73 % – Max 9,80 % |
Durata minima – massima | 12 – 240 mesi |
Tassa di iscrizione | 0 € |
Totale interessi | 363,84 € – 638,40 € |
Totale pagamenti | 3 363,84 € – 3 638,40 € |
Prestiti per cattivi pagatori senza garanzie
I prestiti per cattivi pagatori senza garanzie sono un’opzione per coloro che hanno difficoltà a ottenere un prestito a causa di un cattivo punteggio di credito o di un’assenza di garanzie. Questi prestiti non richiedono alcuna forma di garanzia, come una casa o un’auto, ma ciò significa che i tassi di interesse possono essere più elevati rispetto ai prestiti garantiti.
Ci sono vantaggi e svantaggi nell’ottenere un prestito senza garanzie. Il vantaggio principale è che non è necessario fornire alcuna garanzia, il che significa che non si rischia di perdere la proprietà in caso di mancato pagamento. Tuttavia, i tassi di interesse possono essere più elevati rispetto ai prestiti garantiti, il che significa che si potrebbe finire per pagare di più nel lungo termine.
In generale, i prestiti senza garanzie sono un’opzione per coloro che hanno difficoltà a ottenere un prestito garantito, ma è importante valutare attentamente i pro e i contro prima di prendere una decisione.
I pro e I contro dei prestiti per cattivi pagatori
I prestiti per cattivi pagatori possono essere un’opzione interessante per coloro che hanno una storia di credito negativa o che non hanno una storia di credito. Tuttavia, come con qualsiasi altro tipo di prestito, ci sono pro e contro da considerare prima di prendere una decisione.
I pro
- Possibilità di ottenere un prestito anche con una storia di credito negativa.
- Possibilità di ottenere un prestito in tempi più brevi rispetto ai prestiti tradizionali.
- Possibilità di ottenere un prestito a condizioni più vantaggiose rispetto ai prestiti tradizionali.
I contro
- Tassi di interesse più alti rispetto ai prestiti tradizionali.
- Possibilità di incorrere in costi nascosti.
- Possibilità di incorrere in costi di istruttoria più alti rispetto ai prestiti tradizionali.
In conclusione, i prestiti per cattivi pagatori possono essere un’opzione interessante per coloro che hanno una storia di credito negativa o che non hanno una storia di credito. Tuttavia, è importante considerare attentamente i pro e i contro prima di prendere una decisione.
Il miglior posto per ottenere un prestito per cattivi pagatori
Quando si tratta di ottenere un prestito, è importante confrontare i servizi dei diversi fornitori di prestiti e le loro valutazioni su Trustpilot. Il confronto dei prestiti è importante perché consente di confrontare le diverse offerte e trovare quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Perché confrontare i prestiti? Ecco alcuni dei motivi principali:
- Confrontare i tassi di interesse: confrontare i tassi di interesse offerti da diversi fornitori di prestiti è un modo per assicurarsi di ottenere il miglior tasso di interesse possibile.
- Confrontare le condizioni: confrontare le condizioni di prestito offerte da diversi fornitori di prestiti è un modo per assicurarsi di ottenere le condizioni più vantaggiose.
- Confrontare le recensioni: confrontare le recensioni dei fornitori di prestiti su Trustpilot è un modo per assicurarsi di ottenere un servizio di qualità.
- Confrontare le opzioni di pagamento: confrontare le opzioni di pagamento offerte da diversi fornitori di prestiti è un modo per assicurarsi di ottenere le opzioni di pagamento più convenienti.
Matchbanker è un servizio di confronto dei prestiti che non fornisce prestiti e non applica tramite noi, ma confronta i prestiti per il beneficio del cliente.
Istituti di credito | Trustpilot score |
---|
Quanto si può richiedere?
Il mondo dei prestiti per cattivi pagatori è vasto e vario, e l’importo che puoi ottenere dipende da molti fattori, inclusi il tuo profilo creditizio, la tua situazione finanziaria attuale e il provider di prestito che scegli.
Su Matchbanker, abbiamo sviluppato un servizio di comparazione che ti permette di esplorare diverse opzioni e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Nella tabella che segue, abbiamo elencato diversi fornitori con gli importi massimi di prestito che offrono. Questo ti darà una visione chiara di quanto puoi aspettarti di ottenere da ciascun provider.
È essenziale notare che il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) varia da un provider all’altro, influenzando così il costo totale del tuo prestito.
Comparare questi prestiti ti aiuterà non solo a trovare l’importo di prestito desiderato, ma anche a comprendere meglio le condizioni associate, permettendoti di prendere una decisione informata e di gestire il tuo credito in modo responsabile.
Istituti di credito | Ammontare del prestito | Ammontare del prestito 100 – € 75.000 |
---|---|---|
Creditio | 100 – € 75.000 | |
Younited Credit | 1.000 – € 50.000 | |
Il Comparatore | 1.000 – € 60.000 | |
Mrfinan | 2.000 – € 75.000 | |
Kreditiweb | 2.000 – € 75.000 | |
Prestipay | 2.000 – € 30.000 |
Trova il migliore prestito cattivi pagatori a confronto
Il confronto tra diverse offerte di prestiti per cattivi pagatori è un passo fondamentale per assicurarsi di ottenere le condizioni più favorevoli.
La nostra piattaforma offre un calcolatore di prestiti che ti permette di visualizzare e confrontare in modo semplice e rapido le diverse offerte disponibili sul mercato.
In questo modo, potrai avere un quadro chiaro delle condizioni proposte dai vari istituti di credito e scegliere l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e possibilità.
Un elemento chiave da considerare nel confronto è il TAEG(Tasso Annuo Effettivo Globale), che rappresenta il costo totale del prestito, incluse le spese accessorie.
Il TAEG ti permette di comprendere meglio il carico finanziario complessivo associato al prestito e di valutare la convenienza dell’offerta.
Ricordati, ottenere un prestito essendo catalogato come cattivo pagatore può presentare delle sfide, ma confrontando attentamente le offerte disponibili e utilizzando il nostro calcolatore di prestiti, sarai in grado di prendere una decisione informata e trovare un prestito che si allinei alle tue necessità finanziarie.
Cos’è il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)?
Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) è uno dei numeri più importanti da considerare quando si prende in considerazione un prestito (prestiti per cattivi pagatori).
Il TAEG rappresenta il costo totale del prestito, comprensivo di interessi e spese accessorie, espresso in percentuale annua. In altre parole, il TAEG indica il costo effettivo del prestito, includendo tutti i costi associati.
Il TAEG è importante perché consente di confrontare i costi dei prestiti offerti da diverse banche e istituti finanziari. Più basso è il TAEG, meno costoso sarà il prestito.
Tuttavia, è importante notare che il TAEG non tiene conto di eventuali variazioni dei tassi di interesse nel corso del tempo.
Per trovare il prestito con il TAEG più basso, è possibile utilizzare un servizio di comparazione online. Per maggiori informazioni su il TAEG, si prega di visitare il sito ufficiale della Banca d’ Italia.
Istituti di credito | TAEG | TAEG 2 – 36 % |
---|---|---|
Il Comparatore | 2 – 17.887 % | |
Creditio | 3 – 36 % | |
Younited Credit | 4.99 – 16.74 % | |
Mrfinan | 5.2 – 16.4 % | |
Kreditiweb | 5.2 – 16.4 % | |
Prestipay | 9.44 – 12.62 % |
I diritti del cliente
Come cliente, hai diritti che devono essere rispettati quando richiedi un prestito. È importante conoscere questi diritti per poter prendere una decisione informata. Ecco alcuni dei diritti che hai quando richiedi un prestito:
- Diritto di recesso entro 14 giorni
- Periodo di riflessione di 48 ore
- Diritto di richiedere un piano di ammortamento
- Diritto di estinguere il prestito in anticipo
- Diritto di ricorso
Ricorda che questi diritti sono a tua disposizione e dovrebbero essere rispettati da qualsiasi istituto di credito. Se hai domande o dubbi sui tuoi diritti, visitate il sito web dell’Unione Nazionale Consumatori.
Quando potrebbe essere utile un prestito per cattivi pagatori?
Un prestito per cattivi pagatori potrebbe essere un’opzione da considerare in diverse situazioni. Ecco alcuni esempi:
- Se hai avuto problemi finanziari in passato e hai difficoltà ad ottenere un prestito tradizionale, un prestito per cattivi pagatori potrebbe essere un’alternativa da considerare.
- Se hai bisogno di denaro in fretta e non hai tempo per aspettare l’approvazione di un prestito tradizionale, un prestito per cattivi pagatori potrebbe essere una soluzione più veloce.
- Se hai bisogno di un prestito per consolidare i tuoi debiti e migliorare la tua situazione finanziaria complessiva, un prestito per cattivi pagatori potrebbe essere un’opzione da considerare.
Tuttavia, è importante ricordare che un prestito per cattivi pagatori di solito ha tassi di interesse più elevati rispetto ai prestiti tradizionali e potrebbe non essere la soluzione migliore per tutti.
Prima di prendere una decisione, è importante valutare attentamente le tue opzioni e assicurarti di comprendere completamente i termini e le condizioni del prestito.
Chi può richiedere un prestito cattivi pagatori?
Essendo un tipo di prestito pensato per una categoria con poche possibilità di richiedere un finanziamento, il prestito a cattivi pagatori e il prestito a protestati presentano dei requisiti minimi:
- Avere minimo 18 anni
- Avere uno stipendio o reddito dimostrabile
- Essere titolari di un conto bancario
C’è la possibilità, anche come cattivi pagatori, di richiedere quei prestiti pensati per situazioni specifiche come l’assenza di uno stipendio, ossia i prestiti senza busta paga e i prestiti senza garanzie.
Step per la richiesta di un prestito cattivi pagatori
Vediamo come richiedere prestiti in 24 ore per cattivi pagatori con i seguenti step:
- Confronto fra le offerte.
- Inserisci i dati.
- Analizza la proposta di prestito: Quando la tua richiesta viene accettata riceverai una mail con la completa offerta di prestito ed i suoi dettagli. È importante analizzare tutti i dettagli della proposta per sapere quale sarà il vero costo finale del prestito una volta aggiunti eventuali costi di commissione extra.
- Firma il contratto: Una volta deciso che il prestito fa per te e con la consapevolezza su tutti gli aspetti del finanziamento, puoi procedere con la firma del contratto, riceverai i tuoi soldi in tempi brevi, di solito entro la giornata.
Come bilanciare il budget prima di richiedere prestiti per cattivi pagatori
Ecco alcuni consigli per aiutarti a bilanciare il tuo budget:
- Fai una lista di tutte le tue spese mensili, inclusi i pagamenti del debito e le spese variabili come il cibo e l’intrattenimento.
- Sottrai le tue spese totali dal tuo reddito mensile per vedere quanto denaro hai a disposizione per il rimborso del prestito.
- Considera se ci sono spese che puoi tagliare o ridurre per risparmiare denaro.
- Pianifica un piano di rimborso realistico che ti permetta di ripagare il prestito senza sacrificare altre spese importanti.
Bilanciare il tuo budget prima di richiedere un prestito per cattivi pagatori ti aiuterà a evitare di cadere in ulteriori difficoltà finanziarie. Se avete bisogno di supporto o di aiuto per preparare il vostro bilancio, potete scaricare gratuitamente il nostro modello.
FAQ sui prestiti a cattivi pagatori
Come abbiamo visto un cattivo pagatore è un individuo segnalato nelle liste Crif e Cif perchè ha avuto problemi con il pagamento di un debito, che sia una rata o più. Questa etichetta preclude l’individuo dal ricevere nuovi prestiti, anche se ci sono alcune alternative per cattivi pagatori che permettono di richiedere finanziamenti di diverso tipo come ad esempio i prestiti al consumo.
Il costo totale e gli interessi di un prestito variano in base alla valutazione del rischio fatta dagli istituti di credito, di norma ad un maggior rischio per il prestatore corrisponde un più elevato tasso di interesse per il richiedente.
Il procedimento di richiesta per un prestito cattivi pagatori online è praticamente identico a quello dei prestiti normali, più avanti nell’articolo trovi una semplice guida step by step per fare la richiesta di prestito nel modo corretto.
I protestati sono quegli individui che hanno ricevuto un protesto, ossia un atto di dichiarazione di mancato pagamento, di un titolo di credito o di un finanziamento. Invece i cattivi pagatori sono coloro che hanno avuto problemi e ritardi nel pagare le rate del proprio prestito però hanno comunque onorato il pagamento.
Oggi tra le finanziarie nel mercato del credito online italiano si trovano diverse opportunità di prestiti anche a cattivi pagatori e a protestati, bisogna tener presente però che per questi finanziamenti il costo sarà più alto per via del maggior rischio assunto dai prestatori.
Tutti gli istituti di credito proposti nelle liste di Matchbanker sono sicuri ed affidabili al 100%. Troverai offerte solamente dalle banche che sono conformi alle norme attuali sui prodotti finanziari, sulla conservazione dei dati ed alla tutela dei consumatori.
Che cosa cercano i clienti in un prestito cattivi pagatori?
I clienti che cercano un prestito per cattivi tengono in considerazione molteplici fattori. Il primo aspetto che si considera è l’APR. Questo rappresenta il tasso percentuale annuo, comprensivo dei costi associati. Riflette automaticamente la convenienza economica del prestito. L’APR è espresso in percentuale, che rappresenta il costo totale del prestito per un anno.
Altro fattore che i clienti considerano in un prestito di questo tipo è quello delle tempistiche: si ricerca un offerta che corrisponda alle proprie esigenze, sia in termini di tempi per la concessione che per la durata del prestito. L’ultimo fattore che i clienti di un prestito cattivi pagatori tendono a considerare è infine quello dei limiti del prestito, sia quelli minimi che massimi.
Come si finisce nella lista della centrale dei rischi? Come uscirne?
Se ti stai chiedendo come si rischia di finire nelle liste cattivi pagatori della centrale rischi, qui troverai informazioni utili.
Al contrario di quanto si possa pensare avere una segnalazione è veramente facile, per questo è meglio sapere cosa non fare per evitare di venire etichettati come “cattivi pagatori”
La segnalazione da parte dei Sistemi di informazioni creditizie (SIC) parte nel caso in cui il debitore non paghi due rate consecutive, e comunque prima di fare la segnalazione viene inviata una raccomandata almeno 15 giorni prima per far presente la situazione e dare la possibilità di saldare il debito. Se il debitore salderà l’importo arretrato in tempo dovuto la segnalazione non partirà.
La segnalazione dura tempi diversi a seconda della gravità dell’inadempimento e del tipo di finanziamento richiesto.Se si ha il dubbio di essere un cattivo pagatore c’è la possibilità di verificare scaricando il proprio modulo crif.
Per quanto riguarda invece la cancellazione dei dati e della “etichetta” da cattivi pagatori, la Crif funziona con un sistema automatico per la cancellazione dei dati, senza il bisogno di richieste.
A seconda del tipo di dato variano i tempi di conservazione nella lista stabiliti dal Codice di Condotta, ecco le diverse categorie di dato:
- Finanziamento richiesto ed in corso di valutazione
- Richieste di finanziamento rinunciate/rifiutate
- Finanziamenti rimborsati regolarmente
- 1 o 2 rate pagate in ritardo
- 3 o più rate pagate in ritardo anche se transazione
- FInanziamenti non rimborsati
Se invece si pensa di esser stati segnalati come cattivi pagatori per errore, c’è la possibilità di richiedere la modifica dei propri dati dal SIC, sul sito ufficiale Crif trovi tutte le informazioni per la cancellazione dalla lista e riguardo i tempi di conservazione per ognuna delle situazioni elencate.
Come sapere se si è cattivi pagatori?
Per verificare se si è cattivi pagatori, bisogna rivolgersi alla Centrale Rischi, gestita dalla Banca d’Italia.
La richiesta può essere effettuata:
- Sulla pagina “servizi online” della banca d’Italia, identificandosi con lo SPID, il CNS o la CIE, si può accedere a uno spazio personale dove compilare e inoltrare la richiesta di accesso ai dati.
- Ad una delle filiali della Banca d’Italia, per posta elettronica (PEC), posta ordinaria o consegna a mano, utilizzando il modulo che si trova sul sito della Banca d’Italia. La risposta verrà inviata all’indirizzo postale o a quello PEC che abbiamo indicato al momento dell’invio della richiesta.
Per quanto si rimane cattivi pagatori?
I cattivi pagatori, vale a dire quelli che hanno ritardato il pagamento di almeno 2 rate, vengono segnalati al CRIF entro pochi giorni dal mancato pagamento.
La durata dell’iscrizione in questi registri è, in ogni caso, sempre variabile. Nello specifico, si resta iscritti per 12 mesi per morosità (ritardi nel pagamento) di due rate o due mesi, ammesso che successivamente sia avvenuto il pagamento. 24 mesi è invece il termine per le morosità maggiori, poi sanate, a decorrere sempre dalla data di regolarizzazione. Infine, 26 mesi se la morosità non viene sanata. La morosità è sanata quando si paga l’intera somma dovuta, comprensiva degli interessi di mora.
Protestati e cattivi pagatori: quali sono le differenze
Protestato e cattivo pagatore possono sembrare dei sinonimi ma in realtà si tratta di due categorie diverse.
I protestati, non pagando il debito, sono stati avvertiti con potesti. Il protesto è un vero e proprio atto pubblico con cui – a seconda dei casi – il notaio, l’ufficiale giudiziario o il segretario comunale notificato il mancato pagamento del titolo di credito. A ciò segue l’iscrizione presso l’elenco ufficiale dei protestati.
Al contrario, si è cattivi pagatori quando, semplicemente, si ritarda il pagamento di un’obbligazione.
Entro pochi giorni dal mancato pagamento, la banca iscrive il nominativo del soggetto al registro CRIF. Quindi, si tratta, quest’ultima, di una forma più lieve di inadempimento.
Altri prestiti per cattivi pagatori e protestati
Ci sono varie opzioni per chi è cattivo pagatore o protestato e vorrebbe ottenere un prestito. L’opzione più quotata è probabilmente il prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione. In questo caso la concessione del prestito è quasi sicura, in quanto il creditore può avere certezza della restituzione perché sono l’ente di previdenza o il datore di lavoro a fare da garanti rispetto alla restituzione del prestito.
Altra opzione molto quotata è quella dei prestiti cambializzati. In questo caso l’interesse del creditore è garantito da un titolo esecutivo, che è per l’appunto la cambiale, che dà la possibilità di rivalersi velocemente sui beni del debitore in caso di inadempimento senza dovere passare per le lunghe tempistiche di un processo di cognizione.
Riepilogo
Nel mondo finanziario, i prestiti per cattivi pagatori rappresentano una via di mezzo per coloro che hanno avuto difficoltà creditizie in passato.
A seguito della nostra analisi, è evidente che comparare diversi prestiti è una mossa sagace per trovare l’opzione più adatta.
Con il nostro servizio di comparazione e il calcolatore di prestiti, i visitatori possono ottenere una visione chiara delle rate mensili, degli importi totali rimborsabili e dei TAEG.
I requisiti per accedere a questi prestiti variano, ma in generale includono cittadinanza italiana, età tra 18 e 75 anni, un reddito dimostrabile e un conto corrente.
Il processo di domanda è reso semplice e gli step sono chiaramente delineati, rendendo meno arduo per i cattivi pagatori trovare una soluzione finanziaria.
Inoltre, abbiamo sottolineato che i clienti cercano soluzioni finanziarie flessibili che si adattino alle loro circostanze.
Ecco perché offriamo una gamma di informazioni che coprono vari argomenti correlati, per aiutare i nostri visitatori a prendere decisioni informate.
In sintesi, il nostro sito si pone come una risorsa affidabile per coloro che cercano di navigare nel mondo dei prestiti per cattivi pagatori, fornendo strumenti e informazioni che possono facilitare la scelta del prestito più adatto alle loro esigenze.