-
2023 e le finanze personali: cosa fare e non fare il prossimo anno
Gli stipendi in Italia non sono mai stati cosí bassi. Lo conferma uno degli ultimi rapporti dell’Istat che registra anche …
-
Richiedere un prestito personale per Natale: é davvero una buona idea?
I rincari sono dappertutto. Al mercato, all’agenzia di viaggi, nelle bollette e nel menu del cenone di Natale e di …
-
Guida per il consumatore: tutto quello che c’é da sapere sull’open banking
Uno dei temi più in voga per quanto riguarda l’informatica e la tutela dei consumatori é quello della condivisione dei …
-
Aggiornamenti Superbonus 110% e cessione del credito
In questo clima di incertezza politica, una cosa è certa: regna la confusione per quanto riguarda il Superbonus 110%. Un’iniziativa …
-
Maggiori costi per l’energia sia per le famiglie che per le imprese
I costi energetici in Europa hanno visto un trend di aumento e hanno subito un ulteriore rialzo a seguito dell’invasione …
-
Perché monitorare i tassi di interesse e l’inflazione?
L’intero sistema finanziario e per estensione il mondo reale dove le persone effettuano ogni sorta di acquisto oppure scelgono il …
-
Dettagli sui contributi INPS e gli ultimi aggiornamenti
Si sente spesso parlare di “contributi INPS,” ma di cosa si tratta? Si tratta di premi assicurativi che vengono pagati …
-
Rincari generalizzati: i rischi per cittadini ed imprese italiane
Andare in vacanza è costoso, fare il pieno dal benzinaio è costoso e lo è anche richiedere un prestito. Il …
-
Il lusso di fare la spesa
Il 2022 sembra essere l’anno dei rincari e l’anno in cui l’inflazione aumenta, spinta dalle conseguenze della pandemia e non …
-
Crescono mercato immobiliare e tassi dei mutui
Questo è il momento della ripartenza. Riparte l’Italia, si riprende il turismo e riparte anche il mercato immobiliare. Dopo anni …